Tutte le regolamentazioni che riguardano gli eSports e le competizioni videoludiche a tema sport

Ormai è diventato piuttosto chiaro come gli eSports, negli ultimi anni, abbiano registrato una crescita esponenziale a livello globale, trasformandosi da semplice passatempo a fenomeno culturale e sportivo di rilievo. In Italia, questo sviluppo ha sollevato la necessità di una regolamentazione adeguata per le competizioni videoludiche professionistiche, al fine di garantire trasparenza, tutela dei partecipanti e conformità alle normative vigenti.

Quadro normativo attuale
Attualmente, in Italia, gli eSports non godono di un riconoscimento ufficiale come disciplina sportiva da parte del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI). Ciò comporta l’applicazione di normative generali, spesso non adeguate alle specificità del settore. Le competizioni videoludiche sono quindi soggette alle leggi sui giochi di abilità con vincita in denaro e alle normative sulle manifestazioni a premio. Tuttavia, questa assimilazione può risultare problematica, poiché non tiene conto delle peculiarità degli eSports, creando incertezze sia per gli organizzatori che per i partecipanti. Tutte le regolamentazioni che riguardano gli eSports e le competizioni videoludiche a tema sport

1 Comment

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *